Storia Nazionale Italiana

Europei 2008 Lathi, Finlandia.

Durante i campionati europei la giovane nazionale italiana, formata da giocatori della Roma Leones, Roberto Pallotti i due perugini, e 5 giocatori oriundi, si classificò 18a. Per la prima volta la nazionale italiana è quasi completamente formata da giocatori che sono nati e praticano questo sport in Italia.

Mondiali 2010 Manchester, Inghilterra.

La nazionale italiana partecipa ai campionati mondiali di Manchester, portando i migliori giocatori di ogni squadra italiana ed alcuni oriundi. La squadra si classifica 19a su 30 squadre partecipanti, vincendo 5 partite di cui 4 consecutive. Questo in numero di vittorie è il miglior risultato mai ottenuto dalla nazionale italiana. Viene inoltre eguagliato il numero di 4 vittorie consecutive della nazionale che si presentò nel 2006.

Europei 2012 Amsterdam, Olanda.

La squadra si classifica 13a su 20 nazioni partecipanti, vincendo 6 partite di cui 4 consecutive. Gli azzurri ottengono così il maggior numero di vittorie in una competizione della selezione italiana. Viene inoltre eguagliato il numero di 4 vittorie consecutive della nazionale che si presentò nel 2006 e nel 2010.

Europei 2015 Nymburk, Rep Ceca.

Prima storica partecipazione della Nazionale Italiana Femminile ad una competizione internazionel.
La squadra si classifica 9a su 17 nazioni partecipanti, vincendo 4 partite di cui 3 consecutive. Le azzurre si classificano terze nel girone di qualificazione battendo la nazionale olandese per 14-12 e perdendo con Galles e Israele. Chiudono il torneo vincendo tutte le partite del secondo girone di posizionamento battendo in sequenza: Finalndia, Austria e Svizzera.

Albo Marcatori

Maschile
Femminile

Albo Presenze

Maschile
Femminile

Albo Allenatori

Palmares Maschile

  • Vittorie: 16
  • Sconfitte: 16
  • Mag. Vittoria: Ita 18-5 CHI (WC14)
  • Peg. Sconfitta: CZE 25-3 Ita (EC08)

Palmares Femminile

  • Vittorie: 4
  • Sconfitte: 2
  • Mag. Vittoria: Ita 14-12 Ned (EC15)
  • Peg. Sconfitta: Wal 17-3 Ita (EC15)